Consente o impedisce la localizzazione e il blocco remoto del dispositivo tramite Gestione Web o utilizzando il comando SMS find: <password>
(dove <password>
è la password segreta di Kaspersky Internet Security nel dispositivo).
Per i comandi SMS in uscita vengono applicate le tariffe previste per l'altro dispositivo mobile.
Se questa funzione è consentita nel dispositivo, alla ricezione del comando Blocca e localizza, l'app blocca il dispositivo e ne visualizza le coordinate sul sito Web. Se si invia un comando SMS, l'app invia le coordinate del dispositivo in un SMS di risposta. L'app invia inoltre le coordinate del dispositivo in un messaggio SMS al numero di telefono o all'indirizzo e-mail se vengono specificate nella sezione
delle impostazioni di Antifurto.Per i messaggi SMS in uscita vengono applicate le tariffe previste dall'operatore di telefonia mobile.
Per inviare un messaggio e-mail, l'app invia un SMS al numero dedicato dell'operatore russo di telefonia mobile MTS. L'operatore di telefonia mobile russo MTS invia le coordinate del dispositivo all'indirizzo e-mail dell'utente.
Per i messaggi SMS al numero speciale vengono applicate le tariffe previste dall'operatore di telefonia mobile dell'utente.
Se la funzione è bloccata nel dispositivo, l'app non può eseguire il comando Blocca e localizza ricevuto.
L'app determina le coordinate del dispositivo tramite GPS o reti wireless e mobili.
Per consentire all'app di determinare le coordinate del dispositivo tramite GPS, è necessario abilitare il GPS nelle impostazioni del dispositivo. Questo consente all'app di utilizzare il modulo GPS quando riceve il comando Blocca e localizza. Se l'app non riesce a ottenere le coordinate del dispositivo tramite GPS, utilizza le reti wireless e mobili.