Account Web
Ogni account Web contiene un collegamento a un sito Web a cui è associato, nonché le credenziali per l'accesso automatico al sito Web. È possibile specificare diversi nomi utente per un singolo sito Web.
Kaspersky Password Manager offre un metodo rapido e pratico per utilizzare i dati degli account necessari per l'autenticazione in un sito Web. È possibile aprire un sito Web dall'account a cui è associato. Kaspersky Password Manager apre il sito Web nel proprio browser protetto, inserisce automaticamente le credenziali ed esegue l'accesso al sito Web.
URL sito Web
Indirizzo URL del sito a cui è collegato l'account Web. È possibile immettere manualmente l'indirizzo URL o copiare l'indirizzo dal browser Web e incollarlo in questo campo dagli Appunti.
È possibile utilizzare le seguenti versioni di indirizzi di siti Web:
- Indirizzo di una specifica pagina di un sito Web (ad esempio, http://www.example.com/autorization/example.html). Kaspersky Password Manager utilizzerà l'account solo per l'accesso alla pagina del sito Web specificata. L'applicazione non eseguirà l'autorizzazione nelle altre pagine del sito Web.
- Indirizzo di una directory di un sito Web (ad esempio, http://example.com/autorization). Kaspersky Password Manager utilizzerà l'account per accedere a qualsiasi pagina Web nella directory specificata.
- Indirizzo di un sito Web (ad esempio, http:// www.example.com). Kaspersky Password Manager utilizzerà l'account per accedere a qualsiasi pagina Web nel sito Web.
Nome utente e Password
Nei campi Nome utente e Password è possibile aggiungere il nome utente e la password da utilizzare per l'accesso al sito Web.
Kaspersky Password Manager nasconde la password immessa, sostituendola con dei punti. È possibile visualizzare la password toccando l'icona .
Il livello di complessità della password è mostrato dagli indicatori sotto il campo di immissione della password. La complessità della password immessa può andare da bassa ad alta, a seconda del fatto che contenga o meno numeri, lettere maiuscole e minuscole degli alfabeti supportati e caratteri speciali.
Se una password è vulnerabile, è consigliabile modificare la password nel sito Web per cui viene utilizzata.
Pulsante Copia 
Toccando questo pulsante, Kaspersky Password Manager copia i dati dal campo di immissione negli Appunti.
Pulsante Apri 
Toccando il pulsante Apri, Kaspersky Password Manager apre il sito Web in un browser, inserisce automaticamente le credenziali nei campi di autorizzazione ed esegue l'accesso al sito Web.
Pulsante Aggiungi credenziali (disponibile durante la modifica di un account)
Toccando il pulsante Aggiungi credenziali, Kaspersky Password Manager mostra i campi Nome utente e Password per l'aggiunta di nuove credenziali all'account.
Attività standard:
Aggiunta di una nuova combinazione di nome utente/password a un account
- Aprire l'account selezionato.
- Toccare Aggiungi credenziali.
- Nei campi Nome utente e Password immettere il nome utente e la password.
È possibile valutare la complessità della password tramite l'indicatore sotto il campo di immissione della password.
Se una password è vulnerabile, è consigliabile modificare la password dell'account nel sito Web o nell'applicazione per cui viene utilizzato l'account. È consigliabile utilizzare una password complessa, ovvero una password con una lunghezza di almeno 8 caratteri e che contiene lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali.
- Toccare Salva.
Le nuove credenziali vengono aggiunte all'account.
Compilazione automatica e accesso automatico
- Toccare
e selezionare la scheda Web nella parte sinistra della finestra principale di Kaspersky Password Manager. - Selezionare un account e scorrere rapidamente verso sinistra per aprire il pannello scorrevole.
- Toccare
nel pannello scorrevole.
Se per il sito Web è presente una sola combinazione di nome utente/password, Kaspersky Password Manager apre il sito Web, immette automaticamente il nome utente e la password ed esegue l'accesso.
Se si dispone di più credenziali per il sito Web, Kaspersky Password Manager apre il sito Web e richiede di selezionare le credenziali necessarie. Dopo avere selezionato il set di credenziali, Kaspersky Password Manager immette automaticamente il nome utente e la password selezionati ed esegue l'accesso.
|